Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto
Giuseppe Zeno

grease

Una Produzione Best Live 
con Giuseppe Zeno ed Euridice Axen  
scritto da Lina Wertmüller in collaborazione con Valerio Ruiz  
scene Roberto Crea 
light designer Pietro Sperduti  
costumi Lisa Casillo  
distribuzione Terry Chegia 
drammaturgia e regia Marcello Cotugno

«Affrontare a teatro Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto di Lina Wertmüller, una delle maggiori registe del cinema italiano – autrice che ha profondamente segnato la cultura e l’immaginario del nostro Paese – è una sfida che abbiamo deciso di accettare con la dovuta umiltà. La nostra versione di Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto, basata sul testo teatrale di Lina Wertmüller (la sua opera postuma! Quale onore…) scritto con Valerio Ruiz, ricolloca la storia nella dimensione del contemporaneo, scegliendo come nuovo campo di battaglia il differente clima socioculturale di una società tardo capitalista, in cui nuove tensioni e nuove contraddizioni determinano e orientano conflitti ed emozioni tra i personaggi. Negli ultimi, recentissimi, anni abbiamo infatti assistito a uno stravolgimento degli equilibri di genere, e abbiamo visto maturare una coscienza completamente nuova e una prospettiva più sfaccettata e inclusiva su temi come il sesso e la razza, che assumono un peso fondamentale all’interno di un testo come questo. […] Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto è un racconto d’amore e di lotta di classe e, anche se il terreno di conflitto dei due personaggi ha subito degli slittamenti dal 1974 a oggi, la crepa che li divide resta insanabile: una destinata ad andare avanti per la propria strada di privilegio, l’altro destinato ad essere lasciato indietro. […] Equilibristi, lottatori, nemici e amanti, Gennarino e Raffaella riempiranno il palco della tensione sensuale e della ruvida poesia che si fa strada nei loro cuori induriti. E, nell’orizzonte selvaggio e primordiale dell’isola, cercheranno uno stato di natura in cui sia davvero possibile incontrarsi e amarsi al di là di ogni differenza. Una volta in salvo, lontano dall’isola, per Gennarino e Raffaella non ci sarà salvezza, perché l’amore non basta ad amarsi, sembra dirci la Wertmüller nell’amaro epilogo di una storia che, a quasi mezzo secolo di distanza, non smette di essere una potente allegoria dei conflitti ideologici, economici e di genere che attraversano la società umana», scrive Marcello Cotugno.

Foto

Giovedì 21 e venerdì 22 dicembre
Ore 21

Acquista online

Incluso negli abbonamenti:

IL CELEBRAZIONI – Atto Unico
L’ALTRO CELEBRAZIONI – Atto Secondo

Foto

Calendario Eventi