La matita dei diavoli
Guido Maria Brera

di Guido Maria Brera
Le matite non sono quello che sembrano. In uno dei più banali oggetti di uso comune, infatti, riposa l’essenza stessa del capitalismo. In uno scritto del 1958, intitolato “I, Pencil”, il teorico ultraliberista Leonard Read presenta il “miracolo” che consente di produrre una matita. Più di mezzo secolo dopo, la matita di Read torna protagonista. Guido Brera e il collettivo I Diavoli ne svelano i cento segreti mostrando i rovesci rovinosi di un modello produttivo che ha prodotto iniquità sociali, bruciato risorse e causato devastazioni ambientali, proprio oggi che la pandemia e la guerra in Europa hanno messo in crisi le filiere produttive del mondo globalizzato. Questo monologo racconta quello che le matite non dicono.
Mercoledì 17 aprile 2024
ore 21.00
Acquista online
Incluso negli abbonamenti:
IL CONTEMPORANEO
Calendario Eventi