FRIDA KAHLO THE EXPERIENCE
L’APERTURA DELLA MOSTRA FRIDA KAHLO – THE EXPERIENCE È STATA PROROGATA FINO AL 29 APRILE 2022
Frida Kahlo Corporation presenta FRIDA KAHLO The EXPERIENCE – “Ojos que no ven corazón que no siente“.
Una produzione Next Exhibition, curata da Alejandra Lopez, con il patrocinio dell’Ambasciata del Messico in Italia, del Consolato del Messico a Bologna e della Regione Emilia-Romagna, organizzata da Next Exhibition, in collaborazione con December Sevens Duemila e Teatro EuropAuditorium.
La mostra evento che rivela uno sguardo intimo e privato sull’artista più conosciuta e amata del Messico.

L’esposizione presenta la vita di Frida Kahlo, caratterizzata da una difficile condizione fisica e al tempo stesso dalla forte capacità di reazione e resilienza di fronte alle avversità. Frida ha saputo trasformare la sua immobilità in opportunità e la sua sofferenza in un’energia che l’ha resa immortale, una vera icona del mondo contemporaneo.

Il percorso indaga tutte le fasi della vita dell’artista attraverso una selezione unica, appassionante e rivelatrice di fotografie: l’infanzia, seguita dalla giovinezza dove manifesta la sua ribellione vestendosi con abiti da uomo, l’incontro con l’amore della sua vita – Diego Rivera – fino alla sua sfortunata morte.
E’ proprio sul rapporto con Diego che si concentra il documentario di Sky Arte – media partner dell’esposizione – dal titolo “Artists in Love”. Nel percorso presenti anche le ricostruzioni degli ambienti cari all’artista: la camera da letto e lo studio di Casa Azul. Gli spazi in cui nacque e crebbe lo spirito indomabile di Frida.
A completare l’ambientazione saranno esposti abiti e monili, riproduzioni di quanto indossato da Frida, che esprimeva se stessa attraverso accessori importanti di ispirazione etnica e tribale ed un abbigliamento colorato. L’abbigliamento di Frida Kahlo aveva una funzione essenziale nella costruzione e cura della sua immagine, adattandosi alle sue esigenze; in risalto le gonne lunghe e caratteristiche che usava per coprire la gamba destra, più sottile della sinistra, a causa della poliomielite contratta a sei anni di età.
Infine delle proiezioni multimediali che trasporteranno e coinvolgeranno ancora di più il visitatore nel mondo di Frida. Un viaggio emozionale per conoscere la donna, viverla e comprenderne l’essenza, la sua forza, il suo coraggio, il suo talento e il suo immenso amore.
Alejandra López, che per dieci anni ha coordinato la registrazione delle collezioni, la realizzazione di mostre temporanee e le attività di restauro dell’eredità di Frida a Casa Azul dichiara: “La mostra è una selezione visiva di momenti importanti nella vita di Frida Kahlo. É molto stimolante apprezzare le diverse fasi della sua vita, rivelando informazioni sulla sua cura personale, sull’intimità di incontri amichevoli, catturati magistralmente da famosi fotografi, nonché su momenti iconici nella storia del Messico”.

ORARI DELLA MOSTRA
Martedì e Mercoledì 14:00-18:00
Giovedì e Venerdì 10:00-18:00
Sabato e Domenica 10:00-19:00
Lunedì – chiuso
Ultimo ingresso consentito in mostra un’ora prima dell’orario di chiusura (ore 17.00).
Per consultare gli orari di apertura della mostra durante le festività natalizie, clicca QUI
TARIFFE
Intero: 14 €
Ridotto: 12 €*
*Over 65, under 12, studenti universitari, ABBONATI Stagione 2019/20 del Teatro EuropAuditorium, ABBONATI del Teatro Celebrazioni, possessori Card Cultura, possessori Bologna Welcome Card.
Ridotto gruppi/cral (minimo 15 persone): 10 €
Ridotto scuole (minimo 15 alunni): 8 €
Biglietto Open: 16 €
Per visitare la mostra in un giorno di apertura, senza decidere la data precisa al momento dell’acquisto; ideale nel caso si regali il biglietto per la mostra.
I bambini al di sotto dei 6 anni entrano gratuitamente.
INDIRIZZO
Palazzo Belloni Via de’ Gombruti 13/A – Bologna. VAI ALLA MAPPA
ACQUISTI
Presso la biglietteria del Teatro EuropAuditorium aperta dal martedì al venerdì dalle ore 15 alle 19. ONLINE cliccando QUI